5 mostre e musei imperdibili nel 2023 a Bergamo Capitale della Cultura

Il 2023 è un anno speciale per la città di Bergamo: insieme a Brescia, è Capitale Italiana della Cultura! Durante tutto l'anno sono previsti eventi, mostre, spettacoli, in un calendario davvero ricco e fitto. Non sai come destreggiarti tra i vari appuntamenti e temi di perderti qualcosa? Sei nel posto giusto!
Se hai voglia di vedere una mostra a Bergamo, ma non sai quale, o se vuoi un piccolo anticipo delle mostre dei prossimi mesi, le prossime righe ti daranno una panoramica delle mostre imperdibili, tra attuali e future!
Rachel Whiteread
…and the animals were sold
23 giugno - 29 ottobre 2023 | Palazzo della Ragione, piazza Vecchia, 8A

Come ogni estate, anche quest’anno la GAMeC proporrà una mostra site specific nella cornice prestigiosa della Sala delle Capriate a Palazzo della Ragione.
Questa volta la protagonista è l’artista inglese Rachel Whiteread. Nata nel 1963, prima donna a vincere il Turner Prize nel 1993, autrice dell’Holocaust Monument o Nameless Library di Vienna, Whiteread presenterà un nuovo lavoro, realizzato appositamente per la mostra di Bergamo.
L’artista realizzerà un gruppo di nuove sculture ispirate dal contesto architettonico, creando un ponte tra epoche diverse. L’intervento prevede la produzione di trenta nuovi lavori, per la realizzazione dei quali l’artista ricorrerà ad alcune pietre locali, presenti anche negli edifici di Piazza Vecchia: l’arabescato orobico grigio e l’arabescato orobico rosa dalla Val Brembana, il marmo di Botticino bianco e la pietra di Sarnico.
L’opera dialoga con la storia millenaria della piazza, indagando i temi del vuoto, dell’assenza e del rapporto tra passato e presente.
La chicca in più!
L’ingresso è gratuito per tutti, tutti i giorni.