top of page

Una nuova guida di Bergamo: "In viaggio a Bergamo - La città delle porte"

Quest'oggi voglio presentarti un lavoro proprio speciale! Si chiama "In viaggio a Bergamo. La città delle porte" ed è - attenzione, attenzione! - un nuovo libro della Margì, scritto a sei mani insieme a due compagne di viaggio fantastiche!

Ma io non sto nella pelle e non vedo l'ora di raccontartelo!


Le chiavi delle porte di Bergamo tutte in un libro!


Bergamo: mille sono le trame, le storie e i dettagli che la rendono unica!

Per questo viaggio la definiremo la città delle porte; ma, viste le numerose caratteristiche che vanta… chissà cosa ci riserverà la prossima avventura!

Con questo primo volume, Nadia Mangili, Camilla Marinoni ed Eleonora Monico, tre validissime professioniste, ti portano con loro alla scoperta di Bergamo sotto una lente d’ingrandimento particolare: le porte più interessanti e curiose della città!

Il meraviglioso testo nato dal loro lavoro è una vera e propria guida che le autrici hanno realizzato attraverso i formidabili strumenti di loro competenza...

Nadia, la tua guida di Bergamo, ha offerto tutto il suo sapere: racconta, ti coinvolge, stuzzica la tua curiosità; Camilla, artista visiva, ha dato forma alla bellezza delle porte con i suoi accurati e sognanti disegni ad acquarello; Eleonora, traduttrice, ha arricchito il lavoro traducendo i testi in lingua inglese, portando così i racconti alla portata di tutti, anche dei viaggiatori stranieri!


Ultimo e indispensabile ingrediente di questa ricetta: insieme, hanno raccolto in ogni pagina tutto l’affetto che nutrono per la loro città!

Sono proprio certa sarà un viaggio entusiasmante!


Le autrici

Da sinistra: Eleonora, Camilla e Nadia



La città delle porte: una guida alternativa di Bergamo


Armata della sua immensa passione, Nadia ti accompagna per la città svelandoti storie e curiosità.

Come ama fare, ti guida a guardare con occhi nuovi a dettagli che innumerevoli volte hanno sfilato sotto ai tuoi occhi quasi silenziosamente. Oppure a quei particolari che hanno solleticato il tuo interesse, ma che non avevano trovato ancora risposta!


Questo viaggio si snoda per le strade di Bergamo, passando da grandiose porte nobiliari a porte, all’apparenza, più modeste.

Dal punto più alto della città, Nadia ti svela l’accesso originario e oggi silenzioso alla Rocca, fino a raggiungere il varco più antico delle mura, raccontandoti l’avvincente storia della sua costruzione! Ti porta a sbirciare dalla terrazza più bella di Città Alta, e poi di fronte all’unica dimora in marmo presente a Bergamo! E ancora, ti regala la storia di cui è protagonista la Basilica di Santa Maria Maggiore con i suoi “guardiani”, muovendosi fra architetture complesse e originali! Ma ti guida anche alla scoperta di porte per le quali transitavano solo i defunti, aprendo affascinanti parentesi di tradizioni millenarie!

.. e ce ne sarebbero tante altre ancora, ma non posso svelarti tutto!



Porte di Città Alta da attraversare...


Posso però dirti che si tratta di porte che Nadia ti invita a varcare, per scoprire cosa custodiscono alle loro spalle, e dove non è possibile farlo fisicamente, ti regala una passeggiata immaginaria nelle storie affascinanti che questi luoghi nascondono!

Le porte sono infatti un mezzo straordinario per raccontare dei palazzi o delle mura di cui fanno parte, accompagnando il tuo sguardo indietro nel tempo al volto che questi spazi avevano in origine, per gironzolare con la mente tra le trasformazioni che hanno attraversato!

...e incredibili storie bergamasche da scoprire!


Ti dirò di più: questo non è solo un viaggio tra vie silenziose che svelano porte incantevoli, ma anche fra antiche storie che hanno come protagonisti i cuori grandi dei bergamaschi, così come i racconti di storiche famiglie, le opere di scultori, architetti ed artisti, fino a curiosi autoritratti scolpiti in splendidi architravi!