Tour letterario di Bergamo
Ho sempre adorato la letteratura di viaggio, i diari di bordo, i racconti dei gran tour di artisti, scrittori, poeti. Prima di partire per un viaggio, mi leggo sempre i testi di viaggiatori eccellenti che prima di me hanno scoperto il luogo che visiterò e hanno lasciato traccia sulle pagine dei loro taccuini.
Quando ho letto "Dall'Italia" di Hermann Hesse, ho sentito l'emozione fortissima provata dallo scrittore Premio Nobel per la letteratura quando per la prima volta ha varcato la soglia della nostra Basilica, quando ha scoperto Piazzetta Terzi, quando si è trovato improvvisamente in Piazza Vecchia. Quando è salito al Colle di S. Vigilio e ha esclamato: "Un panorama stupendo e del tutto diverso: vidi profilarsi la silhouette compatta e altezzosa di Bergamo vecchia, con le sue torri e le sue cupole, le sue mura e i suoi tetti".
Ho raccolto tante citazioni, tante espressioni di entusiasmo, shock, meraviglia di Hesse e di tanti altri artisti: Dino Buzzati, Salvatore Quasimodo, Torquato Tasso e tanti altri.
Ti leggerò le loro parole e ti racconterò le piazze, le vie e palazzi che più li hanno sorpresi nei loro viaggi a Bergamo mentre percorreremo i loro stessi passi.
Scopriremo insieme i luoghi che hai sicuramente già visitato e ammirato, ma con occhi nuovi: attraverseremo la Corsarola, entreremo in Piazza Vecchia, ci affacceremo in Piazza Duomo. E sì, ci perderemo anche per vie secondarie, proprio come i nostri poeti e artisti si lasciavano guidare dalla curiosità, dall'istinto, dalla bellezza.
GRANDI E PICCINI
.png)
SCATTI WOW
.png)
IMPERDIBILE
STORIE BELLE
.png)
ART LOVER
.png)
VITA URBANA
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Ho partecipato al tour letterario di Bergamo con Nadia, una guida d'eccezione, e ho capito cosa intendeva Baudelaire, quando parlava dei flaneurs, dei gentiluomini cioè che si perdono nella città per accorgersi di luoghi che non avevano mai notato. I flaneurs imparano così a guardarsi intorno con occhi nuovi e a sviluppare idee originali che magari miglioreranno la società, chissà! Grazie a Nadia per la bellissima esperienza!" - Fulvia
DETTAGLI DEL TOUR
MEETING POINT | Piazza Mercato delle scarpe
PERCORSO | Corsarola, Piazza S: Pancrazio, PIazza Vecchia, Piazza Duomo, Ateneo di Scienze, Lettere e Arti, Piazzetta Terzi, Mura di Bergamo
DURATA | circa 1,30h
INFO | Si visiteranno solo gli esterni dei luoghi; la visita avrà luogo anche in caso di pioggia.
Informazioni utili per il tour letterario di Bergamo
DOVE PARCHEGGIARE
PARCHEGGI | GRATIS
-
Gewiss Stadium (dista 30 minuti a piedi, ideale per farsi una bella passeggiata lungo le Mura di Bergamo! Attenzione: non accessibile nei giorni in cui è prevista una partita)
-
Malpensata + pullman linea 1 (Biglietto singolo €1,30 acquistabile sul pullman, passa circa ogni 20 minuti, orari disponibili qui)
PARCHEGGI | A PAGAMENTO
-
Parcheggio Piazza Mercato del Fieno (€1,80/h, max 2h, dista 3 minuti a piedi)
-
Lungo le Mura (1,80€/h, max 4h, dista 10/15 minuti a piedi)
-
Garage San Marco (€2.00/h) + passeggiata fino in Città Alta (20 minuti)/funicolare (Biglietto singolo €1,30 acquistabile all’entrata)
ATTENZIONE! ZTL attiva nei festivi 14.00-19.00, il venerdì e il sabato 21.00-01.00
DOVE PRANZARE O CENARE
(locali consigliati da @flavouriteplace)
- Vineria Cozzi $$$
- Lalimentari $$$
- Pasticceria Cavour (dovrebbe fare anche pranzi) $$$
- La Tana $$$
- California Bakery $$/$$$
- Location 58 $$
- Dispensario $$
- Mimì $$