Tour delle Mura di Bergamo
Quando torniamo da un viaggio o da un impegno di lavoro e siamo quasi al casello autostradale di Bergamo.. eccole là! Le Mura di Città Alta!
Le osserviamo per qualche istante e ci sentiamo subito a casa!
Noi bergamaschi siamo così, legatissimi al nostro territorio, felicissimi nella nostra comfort zone, attorniati dalle Mura come se fossero i bordi rialzati di una culla. Le amiamo e le conosciamo a menadito, perché la domenica ci piace fare una passeggiata in Città Alta e percorrere un bel tratto di quei 6 km totali, per poi imboccare le scalette e scendere in città bassa.
Ma non sono sempre state nostre amiche queste Mura: quando vennero realizzate nel corso del '500 dalla dominazione veneziana, i bergamaschi si rifiutarono di partecipare alla più grande impresa della nostra storia moderna. Il progetto infatti avrebbe raso al suolo case, chiese, monasteri, orti e conventi per far posto alla cortina muraria temuta da tutti i nemici.
La "Ruina della patria". Così chiameremo queste Mura.
Ma la storia ci insegna che si impara presto a sopportare tutto e ad abituarsi anche a questo scomodo inquilino. Il grande trauma nella storia di Bergamo è stato rimosso dalla nostra memoria e ora le amiamo più che mai.
Con questo tour andremo assieme a scoprire porte, palazzi, chiese, pietre, terrazze panoramiche, tetti, campanili e… fiori! Da Porta S. Agostino a Colle Aperto, percorreremo gli spalti delle Mura e scopriremo perché sono entrate a far parte della lista dei siti protetti dall'UNESCO.
GRANDI E PICCINI
DOG FRIENDLY

VIA LIBERA
.png)
IMPERDIBILE
STORIE BELLE
.png)
VITA URBANA
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Tour delle Mura con la preparatissima Nadia: un''esperienza estiva e meravigliosa per riscoprire la nostra Bergamo. Consigliatissimo!" - Luana
DETTAGLI DEL TOUR
MEETING POINT | Chiesa di S. Agostino, via della Fara
PERCORSO | Ex-Monastero di S. Agostino, Casermette, Porta S. Agostino, Spalti di S. Michele, Funicolare, Porta S. Giacomo, Piattaforma di S. Grata, Cannoniera di S. Giovanni, Colle Aperto
DURATA | circa 2h
INFO | Si visiteranno solo gli esterni dei luoghi; la visita avrà luogo anche in caso di pioggia.
Informazioni utili per il tour delle Mura di Bergamo
LA BIGI PIÙ VICINA
- Via della Fara/Sant'Agostino
DOVE PARCHEGGIARE
PARCHEGGI | GRATIS
-
Gewiss Stadium (dista 30 minuti a piedi, ideale per farsi una bella passeggiata lungo le Mura di Bergamo! Attenzione: non accessibile nei giorni in cui è prevista una partita)
-
Piscine Italcementi (dista 20 minuti a piedi, salendo per le scalette o raggiungendo la funicolare)
-
Supermercato Carrefour via Ruggero da Stabello (dista 25 minuti a piedi, salendo per la Valverde)
PARCHEGGI | A PAGAMENTO
-
Parcheggio Porta S. Alessandro
-
Parcheggio Via Tre Armi
-
Parcheggio Piazza Mercato del Fieno
-
Lungo le Mura (dista 10/15 minuti a piedi)
-
Garage San Marco + passeggiata fino in Città Alta (20 minuti)/funicolare
ATTENZIONE! ZTL attiva nei festivi 10-12, 14-19, il giovedì, il venerdì e il sabato 21.00-01.00
DOVE MANGIARE
Locali vegetariani/vegani
- La Tana (piatti veg in menu)
- California Bakery
- Polentone
Locali consigliati da @flavouriteplace
- Vineria Cozzi $$$
- Pasticceria Cavour $$$
- La Tana $$$
- Location 58 $$
- Mimì $$