Tour delle Mura di Bergamo
Quando torniamo da un viaggio o da un impegno di lavoro e siamo quasi al casello autostradale di Bergamo.. eccole là! Le Mura di Città Alta!
Le osserviamo per qualche istante e ci sentiamo subito a casa!
Noi bergamaschi siamo così, legatissimi al nostro territorio, felicissimi nella nostra comfort zone, attorniati dalle Mura come se fossero i bordi rialzati di una culla. Le amiamo e le conosciamo a menadito, perché la domenica ci piace fare una passeggiata in Città Alta e percorrere un bel tratto di quei 6 km totali, per poi imboccare le scalette e scendere in città bassa.
Ma non sono sempre state nostre amiche queste Mura: quando vennero realizzate nel corso del '500 dalla dominazione veneziana, i bergamaschi si rifiutarono di partecipare alla più grande impresa della nostra storia moderna. Il progetto infatti avrebbe raso al suolo case, chiese, monasteri, orti e conventi per far posto alla cortina muraria temuta da tutti i nemici.
La "Ruina della patria". Così chiameremo queste Mura.
Ma la storia ci insegna che si impara presto a sopportare tutto e ad abituarsi anche a questo scomodo inquilino. Il grande trauma nella storia di Bergamo è stato rimosso dalla nostra memoria e ora le amiamo più che mai.
Con questo tour andremo assieme a scoprire porte, palazzi, chiese, pietre, terrazze panoramiche, tetti, campanili e… fiori! Da Porta S. Agostino a Colle Aperto, percorreremo gli spalti delle Mura e scopriremo perché sono entrate a far parte della lista dei siti protetti dall'UNESCO.
GRANDI E PICCINI
DOG FRIENDLY

VIA LIBERA
.png)
IMPERDIBILE