top of page

Tour della Basilica di S. Maria Maggiore a Bergamo

La Basilica di S. Maria Maggiore in Città Alta a Bergamo è il frutto di un voto religioso: i bergamaschi pregarono la Vergine di salvarli da un'epidemia di peste in arrivo dal nord Italia. In cambio della loro salvezza avrebbero costruito una chiesa a lei dedicata, immensa, ricca di opere d'arte, la più grande di tutta Bergamo. 


Vieni con me alla scoperta di uno scrigno di tesori che ha quasi mille anni di vita! Ripercorreremo le tappe di un gioiello dell'arte romanica che nasconde al suo interno una fittissima decorazione dorata, frutto di un rifacimento in stile barocco!

 

Ma non solo: la Basilica custodisce affreschi medievali, arazzi rinascimentali, arredamenti ad intarsio e la commovente tomba dedicata al nostro compositore Gaetano Donizetti. Sarà un'occasione speciale per osservare da vicino le tarsie di Lorenzo Lotto, raramente visibili al pubblico!

Ma non parleremo solo di arte: ci sarà spazio per la vita nella storia della della nostra città nei secoli medievali, perché parleremo di mercati artigianali, vie di comunicazione, attività commerciali, servizi ai cittadini e anche l'assemblea comunale. Riscopriremo un luogo che nasconde le tracce del nostro passato.

GRANDI E PICCINI

disabile.png

VIA LIBERA

STORIE BELLE

Progetto senza titolo (5).png

IMPERDIBILE

COSA DICONO I VIAGGIATORI

"Abbiamo partecipato a un paio di eventi organizzati dalla Margì, tra cui una visita della Basilica in città alta nell’ambito del percorso “Slow Art”. Questo evento era pensato non solo per i turisti ma poneva una particolare attenzione ai bergamaschi che vogliono scoprire ogni giorno la propria città; ho apprezzato molto il ritmo lento che ci ha permesso di assaporare fino in fondo i monumenti della nostra bellissima città." - Silvia

DETTAGLI DEL TOUR

MEETING POINT | Piazza Duomo, Città Alta

PERCORSO | Basilica in esterna e visita guidata agli spazi interni

DURATA | circa 1,30h

INFO | La visita avrà luogo anche in caso di pioggia. Per chi non è residente a Bergamo (città o provincia) il costo d'ingresso è di 3€ a persona.

Informazioni utili per il tour della Basilica a Bergamo

DOVE PARCHEGGIARE 

PARCHEGGI | GRATIS

  • Gewiss Stadium (dista 30 minuti a piedi, ideale per farsi una bella passeggiata lungo le Mura di Bergamo! Attenzione: non accessibile nei giorni in cui è prevista una partita)

PARCHEGGI | A PAGAMENTO

  • Parcheggio Piazza Mercato del Fieno (€1,80/h, max 2h, dista 3 minuti a piedi)

  • Lungo le Mura (2,00€/h, max 4h/giornaliero, dista 10/15 minuti a piedi)

  • Garage San Marco (€2.00/h) + passeggiata fino in Città Alta (20 minuti)/funicolare (Biglietto singolo €1,30 acquistabile all’entrata)

 

ATTENZIONE! ZTL attiva nei festivi 14.00-19.00, il venerdì e il sabato 21.00-01.00

DOVE PRANZARE O CENARE 

(locali consigliati da @flavouriteplace)

- Vineria Cozzi $$$

- Lalimentari $$$

- Pasticceria Cavour $$$

- La Tana $$$

- California Bakery $$/$$$

- Location 58 $$

- Dispensario $$

- Mimì $$

bottom of page