Tour del Teatro Sociale di Bergamo Alta
Che sia un teatro greco di oltre duemila anni fa o un teatro all'italiana di qualche secolo fa, la meraviglia non cambia! Il teatro ha questa sua magia intrinseca: fa volare con l'immaginazione fin dai primi passi nel foyer!
A Bergamo i teatri della città sono due: il Teatro Donizetti, il primo ad essere realizzato in muratura in città bassa, un tempo in prossimità della Fiera di Bergamo, ora nel cuore del Centro Piacentiniano, e il Teatro Sociale, nato per volontà di un gruppo di 54 nobili bergamaschi che a inizio '800 vollero un teatro in Città Alta, nelle vicinanze delle loro sontuose dimore.
Costruito da Leopoldo Pollack, esponente del Neoclassicismo, fu un tripudio di eleganza e raffinatezza: il giorno dell'inaugurazione centinaia di candele illuminarono le decorazioni a stucco e ad affresco dei tre ordini di palchi e della galleria. Le carrozze vennero parcheggiate sotto i portici di Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia, dopo aver condotto gli spettatori in abiti sontuosi all'ingresso a loro riservato.
Uno spettacolo per l'anima che durò fino al 1929, quando il teatro fu definitivamente chiuso.
Riaperto nel 2009 dopo anni di abbandono, grazie ad un eccezionale restauro è tornato al suo massimo splendore: ogni volta che le porte si aprono, il vociare del pubblico si placa, le luci calano e il sipario si apre.. eccola lì, la sua magia!
GRANDI E PICCINI
STORIE BELLE
.png)
ART LOVER
.png)
VITA URBANA
.png)
IMPERDIBILE
.png)
SCATTI WOW
COSA DICONO I VIAGGIATORI
"Non c'è scampo: ogni volta è una magia! Entrare al Teatro Sociale, per di più vuoto, senza spettacoli e pubblico, è come viaggiare nel mondo della fantasia. Nadia ci ha guidati nella storia del teatro e ci ha presi per mano alla scoperta di tutte le sue forme" - Emy
DETTAGLI DEL TOUR
MEETING POINT | Fontana Contarini, Piazza Vecchia - Città Alta Bergamo
PERCORSO | Piazza Vecchia, Corsarola, Teatro Sociale
DURATA | circa 1,30h
INFO | la visita avrà luogo anche in caso di pioggia. L'apertura esclusiva del teatro ha un costo di 50€.
Informazioni utili per il tour del Teatro Sociale di Bergamo Alta
DOVE PARCHEGGIARE
PARCHEGGI | GRATIS
-
Gewiss Stadium (dista 30 minuti a piedi, ideale per farsi una bella passeggiata lungo le Mura di Bergamo! Attenzione: non accessibile nei giorni in cui è prevista una partita)
PARCHEGGI | A PAGAMENTO
-
Parcheggio Piazza Mercato del Fieno (€1,80/h, max 2h, dista 3 minuti a piedi)
-
Lungo le Mura (1,80€/h, max 4h, dista 10/15 minuti a piedi)
-
Garage San Marco (€2.00/h) + passeggiata fino in Città Alta (20 minuti)/funicolare (Biglietto singolo €1,30 acquistabile all’entrata)
ATTENZIONE! ZTL attiva nei festivi 14.00-19.00, il venerdì e il sabato 21.00-01.00
DOVE PRANZARE O CENARE
(locali consigliati da @flavouriteplace)
- Vineria Cozzi $$$
- Lalimentari $$$
- Pasticceria Cavour $$$
- La Tana $$$
- California Bakery $$/$$$
- Location 58 $$
- Dispensario $$
- Mimì $$